Lotti: «A Ercolano il Pd ci ha messo la faccia: Buonajuto è la persona giusta per guidare il cambiamento in città»

«Qui tanti ministri e rappresentanti del governo sono venuti non per fare passerella, ma per stare vicino alla gente e alla sfida lanciata dal nostro candidato per un cambiamento nella politica cittadina – così ha esordito Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, giunto a Ercolano a sostegno del candidato sindaco Ciro Buonajuto  –  Ho seguito il caso Ercolano fin dall’inizio e sfido chiunque a definire imposto dall’alto una persona che per un anno ha chiesto le primarie. Comunque, qui il Pd ci ha messo la faccia ma questo non è un motivo per far venire meno il nostro impegno durante questa campagna elettorale. Il nostro ora è un partito che si sta prendendo la responsabilità di fare scelte: lo stiamo facendo a Roma con le riforme che stiamo approvando ed Ercolano è la dimostrazione che lo stiamo facendo anche sui territori. Alle persone abbiamo il dovere di spiegare che non siamo tutti uguali e a Ercolano lo abbiamo fatto proponendo un giovane come Buonajuto».

 

fonte: http://www.metropolisweb.it/Notizie/Vesuviana/Cronaca/lotti_ercolano_pd_ci_ha_messo_faccia_buonajuto_persona_giusta_guidare_cambiamento_citta.aspx

Franceschini: “Ercolano capitale degli investimenti”

Ercolano è una delle capitali del futuro investimento turistico-culturale del Paese che ha in sé “enormi potenzialità di crescita”. Lo dice il ministro dei per i Beni, le attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, intervenuto nella cittadina vesuviana a sostegno del candidato sindaco per il Pd Ciro Buonajuto. Nel suo intervento il ministro ha accennato allesempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, con l’investimento del magnate americano Packard, che ha consentito la riqualificazione del sito archeologico rendendolo “uno dei più ammirati al mondo”.

Franceschini ha aggiunto: “Stiamo lavorando, con il governo Renzi, alla individuazione in Italia di alcuni siti che verranno identificati come grandi attrattori culturali e turistici che usufruiranno di importanti finanziamenti dell’Ue, finalizzati allo sviluppo. Stiamo cercando di individuare i luoghi in cui il recupero del patrimonio monumentale e archeologico sia accompagnato da un grande progetto infrastrutturale. Ercolano è uno di questi, uno dei più importanti. E io ho bisogno di avere un interlocutore per il Comune di Ercolano, e per quelli che sono attorno ad esso, che creda in questo e punti a far crescere il territorio utilizzando quello che sul territorio c’è”.

Allargando il discorso all’Italia, Franceschini ha parlato di una “contraddizione” perché, pur avendo un immenso patrimonio culturale, “siamo un Paese che non ha mai investito fino in fondo in questa miniera d’oro”. A questo si aggiunge il fatto che “solo il 15 per cento dei turisti internazionali che arrivano in Italia scende al di sotto di Roma. L’azione che stiamo facendo come governo italiano – ha spiegato – è investire sulle enormi potenzialità di crescita economica che il turismo, legato al patrimonio culturale, può portare all’Italia e in particolare al Mezzogiorno”.

“Non c’è regione al mondo che ha le potenzialità di sviluppo di turismo culturale e di turismo legato alle bellezze naturali che ha la Campania”, prosegue Franceschini. Accennando al vicino comune di Portici, dove c’è il Museo Ferroviario di Pietrarsa (“porteremo lì la prima conferenza nazionale sul turismo”), e al territorio circostante che “se lavora come sistema ha potenzialità che nessun altro al mondo ha”, ha aggiunto: “Il turismo internazionale crescerà enormemente nei prossimi decenni. Il nostro Paese non può vivere avendo un problema di sovraffollamento nei centri storici di Venezia, Firenze, Roma e avere tutto il resto del Paese senza la utilizzazione e lo sviluppo che merita”.

“Sono qui a testimoniare che, insieme con la nuova guida della Regione Campania e col nuovo sindaco di Ercolano, faremo un grande progetto insieme”, ha detto intervenendo a sostegno del candidato sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto (Pd).

“A Pompei – ha detto più tardi Franceschini, durante l’inaugurazione della mostra “Pompei e l’Europa 1748-1943” – abbiamo fatto un lavoro silenzioso ed operoso rispettando i tempi concordati con l’Unione Europea. I restauri vanno avanti. “C’è una squadra che lavora insieme”, ha evidenziato ancora il ministro, sottolineando come siano “stati fatti altri passi per la rinascita di Pompei. Oggi possiamo dire davvero di fronte al mondo che siamo orgogliosi del lavoro che abbiamo fatto”.

“Con Stefano Caldoro ci sono ottimi rapporti istituzionali – ha poi aggiunto Franceschini – ma io sono qui per sostenere Vincenzo De Luca come candidato alla presidenza della Regione Campania. Siamo in campagna elettorale e ognuno sostiene il candidato della propria parte politica”, spiega il ministro, sottolineando che De Luca “nella sua città ha governato con molto rigore e sarà sicuramente un ottimo interlocutore per il governo”.

Franceschini rimarca che “non c’è regione al mondo che abbia potenzialità turistiche come la Campania”. Pur precisando di non voler fare campagna elettorale su questo tema, evidenzia che “tutto il sistema italiano negli anni passati, anche al di là del colore dei governi nazionali, non ha investito come poteva nell’arte, nella cultura e nelle capacità di attrazione turistica”.

fonte: http://napoli.repubblica.it/cronaca/2015/05/25/news/francschini_ercolano_capitale_degli_investimenti-115234134/

Incontro elettorale Ciro Buonajuto con Ministro del Rio presso Hotel punta quattoventi

Incontro elettorale Ciro Buonajuto con Ministro del Rio presso Hotel punta quattoventi

Venerdì 22 maggio 2015 ore 20 c’è stato l’incontro elettorale del candidato sindaco Ciro Buonajuto insieme al Ministro Graziano del Rio, l’on. Pina Picierno, la senatrice Teresa Armato, il segretario regionale TARTAGLIONE e tantissimi cittadini a gremire la saletta delle riunioni del complesso Hotel Quattroventi di Ercolano.

[g-gallery gid=”162″]

La giornata della legalità

La legalità è la premessa del dibattito politico, o almeno dovrebbe esserlo. La premessa e non il risultato. (Roberto Saviano)

La differenza tra noi e loro è che il nostro motto è “Legalità e Trasparenza”, il loro motto è “Potere finalizzato al potere”.
Non esiste sviluppo per la città se non esiste legalità. Ed è questa la mia sfida.

Presenteremo il programma partendo dall’argomento più importante: la legalità.
Noi non siamo quelli che promettono sussidi ai detenuti, noi non siamo quelli indagati che hanno bloccato i lavori per la caserma, noi non siamo quelli che minacciano i ragazzi mentre attaccano i manifesti.
Noi non siamo la stessa cosa, e la gente lo sa bene.

‪#‎dallapartegiusta‬


#lagiornatadellalegalità
#adessotoccanoi
#dallapartegiusta
— con Ciro Buonajuto

 

 

Presentazione programma Ciro Buonajuto nella Giornata della Legalità del Pd Ercolano

Presentazione programma Ciro Buonajuto nella Giornata della Legalità del Pd Ercolano

Il candidato sindaco di Ercolano presenta il programma della coalizione di centrosinistra per la guida della città. Presenti la segretaria regionale del Pd, Assunta Tartaglione, la sen. Rosaria Capacchione, componente della Commissione Parlamentare Antimafia, e la sen. Teresa Armato, commissario del circolo Pd di Ercolano.

locandina

Politiche sociali, edilizia scolastica, innovazione tecnologica, viabilità e tutti gli argomenti trattati varranno niente senza Trasparenza e Legalità che saranno la bussola della nostra amministrazione in tutti i settori della nostra attività. A partire dall’ambiente dove daremo vita a un’operazione verità sui suoli interessati da discariche e sulla relazione tra inquinamento e patologie tumorali.

In questo video la presentazione integrale del programma che realizzeremo.

Ciro Buonajuto a San Vito presenta Colomba Formisano e Luigi Simeone

Il giorno 17 maggio 2015 alle ore 18:30, ospiti della Famiglia Formisano in via Cook il candidato Sindaco del Partito democratico Ciro Buonajuto presenta ai molti intervenuti all’evento i due candidati consiglieri Colomba Formisano e Luigi Simeone.

Le persone che hanno partecipato hanno molto apprezzato l’impegno del candidato sindaco sulla situazione di San Vito e sulle carenze strutturali che l’amministrazione passata ha molto trascurato.

Un bellissimo momento di incontro diretto e schietto con persone semplici che hanno voglia e credono di poter cambiare questo paese.

A Ercolano il boom del partito democratico. Il candidato sindaco rottama i candidati impresentabili

Buonajuto e la lezione di “provare a cambiare”
La rincorsa di Ciro Buonajuto per prendersi il municipio di Ercolano, in provincia di Napoli, è partita nel luglio 2014 con la richiesta di poter svolgere le primarie. Tanti rinvii, molte resistenze: Buonajuto viene dalla Fonderia, il vivaio campano dei giovani renziani che i mandarini del Pd locale hanno subito come un corpo estraneo e verso il quale hanno avuto la più classica delle reazioni allergiche.
Fonte: http://www.lastampa.it/2015/06/04/italia/politica/a-ercolano-il-boom-pd-il-sindaco-rottama-i-candidati-impresentabili-xYAWSVaHJI4Jv1tTzRYTLM/premium.html;jsessionid=84564F238C953CAC35B2C50C903FA631